Sono state pubblicate le indicazioni per le
Leggi Articolo »In Primo Piano…
Open Day a.s. 2022-2023
#io leggo perché
#ioleggoperché: Sostieni la biblioteca scolastica La Biblioteca scolastica della Scuola Secondaria Kennedy di Inzago ha aderito a #ioleggoperché. Tale progetto prevede il gemellaggio con cinque librerie del territorio, presso le quali, da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022, sarà possibile acquistare libri da donare alla nostra scuola. Se desiderate dare un contributo, potrete recarvi nelle seguenti librerie nelle date ...
Leggi Articolo »Istruzioni per le votazioni dei Rappresentanti dei Genitori
Si pubblica il videotutorial per le modalità di votazioni dei rappresentanti dei Genitori Allegati Tutorial_Elezione dei rappresentanti • 10 MB • 155 click
Leggi Articolo »Libri di testo 2022-2023
AIE – Stampe per classe 1E AIE – Stampe per classe 1F AIE – Stampe per classe 2E AIE – Stampe per classe 2F AIE – Stampe per classe 3E AIE – Stampe per classe 3F AIE – Stampe per classe 1A AIE – Stampe per classe 1B AIE – Stampe per classe 1C AIE – Stampe per classe 1D ...
Leggi Articolo »Erogatori e borracce a Inzago
Allegati Comunicazione_erogatori_e_borracce.pdf.pades • 697 kB • 314 click
Leggi Articolo »DANTEDI’ in 3D classi 4° PRIMARIA MALENZA
Al museo del DanteDì, per ammirare i ritratti del Sommo Poeta, realizzati dagli alunni delle classi IVA e IVB della Scuola Primaria “G. Malenza” di Bellinzago Lombardo. A cura dell’ins. Anna Dellegrazie
Leggi Articolo »DANTEDI’ in 3D classi 2° Secondaria Kennedy
In occasione dell’anno di Dante, i ragazzi e le ragazze delle classi seconde della Scuola Media Kennedy di Inzago dopo aver studiato brani della Divina Commedia, si sono divertiti ad immaginare, disegnare e colorare molto liberamente personaggi e ambienti dello splendido ed unico poema. Abbiamo allestito una galleria d’arte con il lavori dei ragazzi delle classi 2°A, 2°B, 2°C e ...
Leggi Articolo »AVVISO URGENTE
DANTEDI’ : IL 2021 È L’ANNO DI DANTE
Il 25 marzo è il Dantedì: la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia e sarà l’occasione per ricordare in tutta Italia, e nel mondo, il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. L’edizione ...
Leggi Articolo »